Epigallocatechina-3-Gallato (EGCG)
Polifenolo estratto dal tè verde con riconosciute proprietà antivirali, antiossidanti e anti-infiammatorie. Supporta il sistema immunitario e contribuisce alla protezione cellulare dai radicali liberi.
Curcuminoidi
Derivati dalla Curcuma longa, sono potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali, noti per il loro potenziale nella modulazione della risposta immunitaria e nella protezione dell’organismo da agenti esterni.
Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Curcuminoidi da Curcuma longa; Epigallocatechina gallato 40% (Camellia sinensis L.); Beta-glucano (da Saccharomyces cerevisiae) tit. 85%; agente di carica: Carbossimetilcellulosa sodica reticolata; Resveratrolo 98% da Polygonum cuspidatum Siebold & Zucc.; agenti di rivestimento: Idrossi-propil-metilcellulosa, Gommalacca; colorante: Carbonato di calcio; agente di rivestimento: Talco; agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi; agente di rivestimento: Polietilenglicole; coloranti: Ossido di ferro giallo, Blu patentato V.
Assumere una compressa al giorno.
Defence HP — Bundle
60 compresse (x3)
Defence HP — Bundle
60 compresse (x3)
DEFENCE-HP® è un trattamento combinato composto da un integratore alimentare in compresse e uno spray topico per la zona intima, studiato per supportare le difese naturali dell’organismo e contribuire alla riduzione dello stress ossidativo, anche in caso di infezioni virali come l’HPV. Il trattamento in compresse associa Epigallocatechina-3-Gallato (EGCG), Curcuminoidi, Beta-Glucano e Resveratrolo, noti per le loro proprietà antiossidanti e immuno-modulanti, offrendo un supporto completo alla protezione cellulare e al sistema immunitario.
Lo spray Defence-HP® Genital Spray, incluso nella confezione, è formulato per il mantenimento dell’equilibrio fisiologico della zona intima. Utilizzato in sinergia con le compresse, potenzia l’azione antiossidante e contribuisce alla protezione locale, favorendo un approccio integrato al benessere immunitario.
Il ciclo consigliato di 3 mesi garantisce un’azione mirata e continuativa.
Attivi
Epigallocatechina-3-Gallato (EGCG)
Curcuminoidi
Supporto
Difese immunitarie
Stress ossidativo
-
Attivi
Epigallocatechina-3-Gallato (EGCG)
Curcuminoidi -
Supporto
Difese immunitarie
Stress ossidativo
Maggiori informazioni
Epigallocatechina-3-Gallato (EGCG)
Polifenolo estratto dal tè verde con riconosciute proprietà antivirali, antiossidanti e anti-infiammatorie. Supporta il sistema immunitario e contribuisce alla protezione cellulare dai radicali liberi.
Curcuminoidi
Derivati dalla Curcuma longa, sono potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali, noti per il loro potenziale nella modulazione della risposta immunitaria e nella protezione dell’organismo da agenti esterni.
Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Curcuminoidi da Curcuma longa; Epigallocatechina gallato 40% (Camellia sinensis L.); Beta-glucano (da Saccharomyces cerevisiae) tit. 85%; agente di carica: Carbossimetilcellulosa sodica reticolata; Resveratrolo 98% da Polygonum cuspidatum Siebold & Zucc.; agenti di rivestimento: Idrossi-propil-metilcellulosa, Gommalacca; colorante: Carbonato di calcio; agente di rivestimento: Talco; agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi; agente di rivestimento: Polietilenglicole; coloranti: Ossido di ferro giallo, Blu patentato V.
Assumere una compressa al giorno.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
- Non superare la dose giornaliera consigliata.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
- Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento.
- Non somministrare ai minori di 18 anni.
- In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato.
- Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico.
- Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico.
- Non consumare il prodotto a stomaco vuoto.
- Non assumere il prodotto se nello stesso giorno si stanno consumando altri prodotti contenenti tè verde.
- Non consumare una quantità giornaliera superiore o uguale a 800 mg di (-)-epigallocatechina-3-gallato.
- Dong, Z., Ma, W., Huang, C., & Yang, C. S. (1997). Inhibition of tumor promoter-induced activator protein 1 activation and cell transformation by tea polyphenols, epigallocatechin gallate, and theaavins. Cancer Research, 57(19), 4414–4419.
- Mishra, A., & Das, B. C. (2015). Curcumin as an anti-human papillomavirus and anti-cancer compound. Future Oncology, 11(18), 2487–2490.
- Prusty, B. K., & Das, B. C. (2005). Constitutive activation of transcription factor AP-1 in cervical cancer and suppression of HPV transcription by curcumin. International Journal of Cancer, 113(6), 951–960.
- Mishra, A., Kumar, R., Tyagi, A., et al. (2015). Curcumin modulates AP-1, NF-kB, and HPV16 E6 proteins in oral cancer. Ecancermedicalscience, 9, 525.
- Sharma, C., Nusri, Qel-A., Begum, S., et al. (2012). EGCG induces apoptosis and inhibits invasion of cervical cancer cells. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 13(9), 4815–4822.
- Sun, Y., Li, X., Song, S., et al. (2016). EGCG as a potential HPV11 inhibitor. Oncotarget, 7(24), 37092–37102.
- Tatti, S., Swinehart, J. M., et al. (2008). Sinecatechins in the treatment of external anogenital warts. Obstetrics & Gynecology, 111(6), 1371–1379.
- Zou, C., Liu, H., Feugang, J. M., et al. (2010). Green tea compound in chemoprevention of cervical cancer. International Journal of Gynecological Cancer, 20(4), 617–624.
- Piao, L., Mukherjee, S., et al. (2016). TriCurin inhibits HPV-positive cancer cell tumorigenicity. Oncotarget, 8(36), 60025–60035.
- Juneja, T., Pandya, M. D., & Shah, S. (2021). Natural inhibitors against HPV16 E6 oncoprotein. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 22(8), 2461–2469.
- Abba, Y., Hassim, H., Hamzah, H., & Noordin, M. M. (2015). Antiviral activity of resveratrol. Advances in Virology, 2015, Article ID 184241.
- Chan, G. C., Chan, W. K., & Sze, D. M. (2009). Beta-glucan effects on immune and cancer cells. Journal of Hematology & Oncology, 2, 25.
- Alcántara González, J., et al. (2015). Extragenital warts treated with sinecatechins ointment. Actas Dermo-Sifiliográficas, 106(2), 139–140.
- Basu, P., Dutta, S., Begum, R., et al. (2013). Clearance of cervical HPV infection with curcumin topical application. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 14(10), 5753–5759.
- Neuman, M. G., Nanau, R. M., Oruña-Sanchez, L., & Coto, G. (2015). Hyaluronic acid and wound healing. Journal of Pharmacy & Pharmaceutical Sciences, 18(1), 53–60.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
- Non superare la dose giornaliera consigliata.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
- Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento.
- Non somministrare ai minori di 18 anni.
- In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato.
- Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico.
- Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico.
- Non consumare il prodotto a stomaco vuoto.
- Non assumere il prodotto se nello stesso giorno si stanno consumando altri prodotti contenenti tè verde.
- Non consumare una quantità giornaliera superiore o uguale a 800 mg di (-)-epigallocatechina-3-gallato.
- Dong, Z., Ma, W., Huang, C., & Yang, C. S. (1997). Inhibition of tumor promoter-induced activator protein 1 activation and cell transformation by tea polyphenols, epigallocatechin gallate, and theaavins. Cancer Research, 57(19), 4414–4419.
- Mishra, A., & Das, B. C. (2015). Curcumin as an anti-human papillomavirus and anti-cancer compound. Future Oncology, 11(18), 2487–2490.
- Prusty, B. K., & Das, B. C. (2005). Constitutive activation of transcription factor AP-1 in cervical cancer and suppression of HPV transcription by curcumin. International Journal of Cancer, 113(6), 951–960.
- Mishra, A., Kumar, R., Tyagi, A., et al. (2015). Curcumin modulates AP-1, NF-kB, and HPV16 E6 proteins in oral cancer. Ecancermedicalscience, 9, 525.
- Sharma, C., Nusri, Qel-A., Begum, S., et al. (2012). EGCG induces apoptosis and inhibits invasion of cervical cancer cells. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 13(9), 4815–4822.
- Sun, Y., Li, X., Song, S., et al. (2016). EGCG as a potential HPV11 inhibitor. Oncotarget, 7(24), 37092–37102.
- Tatti, S., Swinehart, J. M., et al. (2008). Sinecatechins in the treatment of external anogenital warts. Obstetrics & Gynecology, 111(6), 1371–1379.
- Zou, C., Liu, H., Feugang, J. M., et al. (2010). Green tea compound in chemoprevention of cervical cancer. International Journal of Gynecological Cancer, 20(4), 617–624.
- Piao, L., Mukherjee, S., et al. (2016). TriCurin inhibits HPV-positive cancer cell tumorigenicity. Oncotarget, 8(36), 60025–60035.
- Juneja, T., Pandya, M. D., & Shah, S. (2021). Natural inhibitors against HPV16 E6 oncoprotein. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 22(8), 2461–2469.
- Abba, Y., Hassim, H., Hamzah, H., & Noordin, M. M. (2015). Antiviral activity of resveratrol. Advances in Virology, 2015, Article ID 184241.
- Chan, G. C., Chan, W. K., & Sze, D. M. (2009). Beta-glucan effects on immune and cancer cells. Journal of Hematology & Oncology, 2, 25.
- Alcántara González, J., et al. (2015). Extragenital warts treated with sinecatechins ointment. Actas Dermo-Sifiliográficas, 106(2), 139–140.
- Basu, P., Dutta, S., Begum, R., et al. (2013). Clearance of cervical HPV infection with curcumin topical application. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 14(10), 5753–5759.
- Neuman, M. G., Nanau, R. M., Oruña-Sanchez, L., & Coto, G. (2015). Hyaluronic acid and wound healing. Journal of Pharmacy & Pharmaceutical Sciences, 18(1), 53–60.
